La blockchain in parole semplici è un registro digitale. Come un normale registro, contiene una serie di informazioni. La particolarità della blockchain è che le informazioni non possono essere modificate in nessun modo e sono condivise da diversi utenti. Letteralmente significa “catena di blocchi”, ma cos’è effettivamente?
Questa tecnologia può essere utilizzata per tener traccia di transazioni o contratti smart. In questo video spieghiamo in cosa consiste in parole semplici e come funziona concretamente, oltre a raccontarvi cosa c’entra con Bitcoin e criptovalute.
00:00 Intro
01:13 Cos’è la blockchain in parole semplice
02:13 Come funziona la blockchain?
03:01 Perché la blockchain è sicura?
03:42 Un esempio pratico del suo funzionamento
04:02 Perché si chiama catena a blocchi?
05:58 Cosa c’entrano i bitcoin in tutto questo?
06:24 L’invenzione della blockchain
07:40 Come vengono validate le transazioni?
Ringraziamenti:
Gabriele Di Flavio
Antonino Sirchia
I nostri altri video di tecnologia https://www.youtube.com/playlist?list=PL8AiOx5ykoRMX2zLnNpasaQR_5Kr-fqEz
#blockchain #bitcoin #geopop
fate sto video dei bitcoin, il modo in cui spiegate le cose è assurdo e semplice. dai se fate sto video anche mi nonna se mette a fa mining di bitcoin
Lo vogliamk
Peccato che per vendere una casa, avrei bisogno di qualcuno che certificasse che la casa in questione non è sotto un ipoteca, o è di un unico proprietario e non in comproprietà. Altrimenti immaginate quante truffe. Adesso immagino un criminale trafficante, produttore di droga, che si mette nel mondo di blockchain e vuole fare un acquisto con Bitcoin. Quanto è moralmente etico comprare da lui?
Su con i like!!! Vogliamo il video sulle crypto!!
il video sul mining per favoreeeeeee
vi prego mining
Dai mettete un like cosi fanno un video sui bitcoin
Daiiiii….per favore….fate un video anche sul Mining e sulle cryptovalute….Ne avete raggiunti la metà e avete un sacco di visualizzazioni…..non continuare con un video su mining/crypto vorrebbe dire lasciare questo argomento a metà….popco professionale da parte vostra….dai fatelo!!! Grazie
siii bitcoin
Questa è cultura! Bravi continuate così!
vorrei saperne di più !
Siiiii fatelo assolutamente eeee 😂😂
Contenuti sempre molto interessanti tuttavia a volte viene ripetuta la stessa informazione più volte rendendo l’ascolto a tratti pesante. Anche se controcorrente suggerirei un approccio straight to the point.
Messo il like, Vi auguro di arrivare a 50.000, i Vostri video sono tutti ottimi. Avevo letto qui e là in merito a blockchain e criptovalute, ma devo dire che qui è spiegato in maniera chiara e concisa. Se fate il video su bitcoin etc lo guardo volentieri! 👍
si potrebbe con l'uso dell'intelligenza artificiale violare una block chain.
Innanzitutto vi ringrazio per le votre pillole dalla geologia, alla scienza fino alla tecnologia 😌💪
È la prima volta che comincio a capirci sul serio qualcosa non solo su cosa sia (come definizione) la Blockchain ma anche su come funziona di base per cui un video più lungo sia su come funziona in maniera più specifica in relazione a Bitcoin e criptovalute e per cos'altro possa essere utilizzata mi interesserebbe tantissimo! 🙏 Grazie per il vostro lavoro di divulgazione a 360°🙏
Ho capito il concetto ma come si fa ad accedere alla blockchain per verificare delle transazioni? Grazie e complimeti!
Tifo per i 50k likes!
Ma nella blockchain dove e' scritta la mia identita' ? C'e' l' hash ok, ma dove e' scritto Peppe Rossi per esempio?
Sarebbe fantastico approfondire l'argomento del mining e delle criptovalute in un altro video! Per quanto riguarda la blockchain, spesso appaiono inserzioni sui social network di enti di formazione che offrono corsi per specializzarsi in "blockchain" e, da quello che ho letto non riguarda solo il mondo delle crypto ma anche di altri settori professionali… solo che non mi è ben chiaro il nesso che ci possa essere fra una blockchain ed un settore lavorativo, siccome ho sentito parlare di blockchain soltanto in ambito crypto!
Molto interessante! Grazie!
Fate un video più pratico?
Come funziona quindi? Ci si deve registrare su qualche sito?
La moneta di scambio è solo il bitcoin? Se la transazione riguardasse l'acquisto di una casa sarebbe da effettuare tramite bitcoin?
Ciao Andrea bel video.. però non mi è chiaro dove si trova e chi ha il registro .. delle blockchaine..
Buongiorno, tutto molto chiaro ma io non ho afferrato la funzionalità di tale sistema (sono tardo di comprendonio). Mi chiedo a cosa serva una banca dati a blocchi quando già esistono quelle specifiche per le transazioni certificate tipo Motorizzazione, pubblicità immobiliare, catasto, transazioni bancarie ecc.. Può tale sistema certificare legalmente e burocraticamente tali transazioni commerciali e sostituire in tal maniera la figura dell'intermediario ad hoc?? Inoltre da quanto ho capito (forse), la ricerca di una specifica transazione è di difficile tracciamento. Altro mio dubbio riguarda le criptovalute, Per esempio: come si fa a risalire/tracciare il percorso di una transazione commerciale eseguita tramite trasferimento di BitCoin ?? Grazie. Saluti e complimenti (sono iscritto, naturalmente)
…e quando uno spegne il sistema perché non è più redditizio? Perdiamo il registro e addio informazioni?
Complimenti per aver reso chiaro un concetto veramente complicatissimo come quello della blockchain. Assolutamente interessato a un video sugli aspetti tecnici del mining e del bitcoin. Andate avanti così, siete grandissimi come sempre e più di prima! 💪💪💪
In America non c'è il Notaio per le case e per le automobili il passaggio di proprietà viene fatto dal concessionario
Perchè usate una sorta di ricatto?
Ora è chiarissimo….si vorrei assolutamente l'approfondimento…complimenti sempre per il modo di trattare gli argomenti…
Io vi devo ringraziare un milione di volte, grazie a voi, a questo video e alle informazioni fornite in modo chiaro, mi avete illuminato e dato una grande ispirazione per la creazione del mio studio di ricerca da affrontare per il mio Master di International Business Administration che sto eseguendo in un'università' a Londra. Grazie Groppo, sempre con voi. Non ci deludete mai. Grazie!
Sarebbe interessante sapere il funzionamento del mining di Bitcon. Spiegazione a dir poco perfetta !!
non capisco una cosa: ogni dispositivo in possesso della blockchain deve essere sempre online per aggiornare tutte le transazioni effettuate da chiunque? e se queste transazioni fossero 10.000 al secondo, dovrei scambiare dati ogni secondo? in questo modo la "vita" e la durata della batteria di ogni dispositivo sarebbe risibile… illuminatemi perf
quello che mi sono sempre chiesto e come è possibile gestire una tale ridondanza di dati. se tu vendi la tua moto bisogna aggiungere il blocco di quella transazione per tutti e 6 miliardi di abitanti della terra che poi devono storarla in locale. È evidente che c'è qualcosa che non va in come la blockchain viene spiegata o in come la ho capita io
oltre al video su BTC ed i miners, mi piacerebbe anche un'approfondimento sulla blockchain che ha delle potenzialità enormi
Complimenti, state facendo un ottimo lavoro con questi video super interessanti. Importantissimo arrivare a 50k likes!!!
Per precisione, la banca NON valida l’unicità della moneta, perché con un bonifico NON manda una mia moneta al beneficiario, perché le monete sono BENI FUNGIBILI
Siete bravi, presentate tutto con modalità semplici, chiare, intuitive…su come funziona un tostapane 7-9 minuti sono abbondanti, sul funzionamento della blockchain e molti altri argomenti (per fortuna) occorre il doppio, il triplo o più del tempo. Invece di fare tanti piccoli video sullo stesso argomento, fate una playlist di contenuti "in pillole" varie e brevi mentre vi dedicate ad approfondimenti seri sui contenuti che hanno maggior interesse, magari ci fate delle serie di due, tre o più puntate a 20-30 minuti l'una….come il buon vecchio quark (lo so… sono vintage). Perderte forse qualche visualizzazione ma vi qualificherete in modo ancora più "alto".
Complimenti, chiarissimo ma faresti bene a sviluppare l'argomento.
In cambio di un altro like 😂
Una spiegazione esaustiva, ora ho finalmente un idea molto più chiara di cosa sia ste catena a blocchi!!
Grazie! 😊
Ps.
..ma sulla poltrona c è una epiphone casino? 🎸
l'idea alla base delle blockchain è affascinante, ma mi crea delle perplessità: ogni dispositivo della rete deve avere una copia di tutti i blocchi, non è scalabile, cioè ogni dispositivo deve avere la possibilità di gestire grandi quantità di dati, così ogni nuovo dispositivo dovrà scaricare giga se non tera di dati, per cui difficilmente un normale cellulare on un normale pc sarà uno degli elementi della blockchain, si ci dovrà appoggiare a degli enti che posseggano una blockchain interna che facciano da garanti, da ciò cade la premessa iniziale, esiste un garante che possiede il database distribuito nella sua rete privata, che sarà inoltre in grado di cambiare i dati come vuole, perchè le macchine che li contengono sono tutte sue
Io il blockchain ce lho sulla mia motosega che è appunto "blocca catena" di sicurezza. Penso sia il blockchain più importante. 😅
Sarebbe interessante un video. Ma mi interesserebbe sapere quanto é sostenibile ecologicamente il BTC in confronto ad una moretta fiat come l'€ in termini di consumo energetico per un determinato numero di transazioni su una certa cifra, per esempio quanto consumano 100 transazioni da 100 euro e l'equivalente in BTC? Naturalmente di cryptovalute ce ne sono tante e i consumi variano in base al protocollo utilizzato ad esempio ETH ora consuma meno energia.
Vorrei sapere cosa succederebbe se .. ad esempio, ma sto esagerando .. arrivasse una radiazione dallo spazio capace di CANCELLARE tutte le informazioni contenute nei CHIP dei computer dell'intero pianeta TERRA. Se è vero che, fondamentalmente, un bitcoin si basa su un' informazione digitale, sarebbe un vero disastro per coloro che li posseggono. A differenza dell' ORO che invece, essendo bene reale, non avrebbe problemi.
una cosa di cui mai nessuno parla è di chi sono le cpu su cui tutte le varie blockchain girano … ma guarda un po' !
Top complimenti
Figa Andrew, ma quante cazzo ne sai…… sei un mito, ed io che ho perso da tempo la voglia di informarmi col cartaceo, mi nutro praticamente dei vostri video, perchè trasudano di significato ed informazione tecnico-scientifica, se poi il tutto viene spiegato così semplicemente e ad effetto immediato beh, anche l'ultimo degli ignoranti come me, e lo dico con particolare presunzione 😂 riesce a comprenderne il significato ed a farlo proprio. Ciò che descrivete e proponete, è documentabile, provabile ed indiscutibilmente ripetibile, in quanto informazione certa e descrittiva. Amo il vostro canale, e spero che lo manteniate a lungo. Ormai alla mia tenera età…..( x ) non si ha più troppa voglia di impegnarsi in noiose letture, ma un bel video esposto simpaticamente a basso profilo come fate voi, diventa irresistibile, e ti trascina fino all'ultimo secondo. Bravi ragazzi, continuate così a darci informazioni. 👊💪 A proposito, quando potrete fate qualcosa sull'alpinismo e sulla canoa fluviale, confrontandoli con la stessa costante che li accompagna ( la forza di gravità ) per comprendere meglio le attitudini arrampicatorie e canoistiche…..che magari vi do una mano….😁😇😎
Aspettiamo il video di Geopop sul Bitcoin, like al video